1741029196000
L'8 marzo è di tutte: uno sguardo sulla detenzione femminile
L'11 MARZO 2025 alla Sala della Cultura di Villa Lazzaroni in via Appia Nuova, per celebrare l’otto marzo abbiamo pensato di volgere il nostro sguardo alle donne detenute, che vivono una condizione molto particolare nella privazione della libertà. Udi romana la goccia ha chiesto all’associazione Antigone, che è da decenni impegnata sulle tematiche della detenzione e che ha redatto nel 2023 un rapporto nazionale sulla detenzione femminile di partecipare all’incontro. Abbiamo deciso di dedicarlo alla memoria di una studiosa e militante scomparsa improvvisamente pochi giorni fa, Grazia Zuffa, vicina ad Antigone. Proprio sulla detenzione femminile e con le stesse detenute Grazia ha molto lavorato e riflettuto. L’incontro, dopo i saluti istituzionali dell'assessore al VII municipio Riccardo Sbordoni che ci ospiterà, prevede un’introduzione di Donatella Panzieri, di Udi la goccia e di Antigone, che farà una sintetica storia della detenzione femminile in Italia ed in particolare a Roma ( Buon Pastore e Mantellate) fino all’attuale ordinamento. L’avvocata Fabrizia Castagna di Udi la goccia esporrà anche dal punto di vista professionale una serie di specificità della difesa delle detenute rispetto alla loro attuale condizione nelle strutture carcerarie. Interverrà poi Giuseppina Martelli di Udi Bologna, che ci parlerà dell’esperienza pluriennale di progetti con le detenute della casa circondariale della Dozza di Bologna. Le conclusioni saranno affidate a Susanna Marietti, coordinatrice nazionale di Antigone, che ci fornirà anche notizie sulle attuali “tendenze” presenti nel Dipartimento per l’Amministrazione penitenziaria (DAP) e nel governo degli istituti di pena.